Se disponiamo di un balcone dalla metratura ristretta, ma non vogliamo adornare le pareti, possiamo optare per portavaso da esterno componibili, con o senza ruote, a due o più elementi smontabili. Creeremo raffinati giardini verticali disponendo i vasi come fossero su uno scaffale a scaletta o ad albero. In primavera il nostro portafiori in ferro, per piccino che sia, sarà invaso da colori e profumi grazie all'ottimizzazione degli spazi. Oltre a balconiere in ferro battuto lavorato a mano, World Casa offre comodi portavaso con ruote ed eleganti porta ciotole per fiori, sempre in ferro battuto. Accomodiamoci su una sedia da giardino e godiamoci i nostri portavasi per balcone nella nostra oasi di relax.
Se hai cercato...
potresti essere interessato a...
Non solo belli da vedere, i contenitori per vasi uniscono il gusto estetico a praticità e funzionalità. Da terra, a sospensione, dotati di rotelle, di ogni forma e materiale, arredano gli spazi verdi delle nostre case, celebrando la bellezza della natura di cui amiamo circondarci. Le tonalità verdi delle piante d'appartamento, i colori e i profumi di fiori e arbusti da esterno, portano grazia e vitalità in ogni abitazione, sia essa di campagna o città, una villa al mare o un loft industrial nel centro cittadino. E la stessa cura che poniamo nell'arredo di ogni singolo ambiente, la possiamo applicare anche alle nostre piante, con l'utilizzo di splendidi e decorativi portavasi esterno, protagonisti di stile.
Ci sono piante resistenti al calore e piante resistenti al freddo. Le piante resistenti al freddo hanno le caratteristiche del rosmarino e tollerano bene anche il caldo e la siccità. A seconda della specie possono fiorire con colori blu o viola. Le piante resistenti al caldo sono piante come la yucca o il cactus; vivono bene al caldo e non temono la siccità. Ci sono poi molte altre piante per adornare il giardino ma a seconda della zona di dove vivete è bene farsi consigliare da un bravo vivaista.
I vasi più utilizzati da mettere nei portavasi per esterno sono quelli in terracotta. Facili da trovare in commercio, economici e hanno buone caratteristiche per la vegetazione delle piante. Prima di valutare l’acquisto è bene conoscere le dimensioni del portavaso dove andrà inserito e la dimensione della pianta da invasare. Altri materiali più utilizzati per i vasi sono la plastica e la ceramica. Anche per questi materiali valgono le stesse regole di dimensione della pianta e del portavaso.
I portavasi da esterno più resistenti sono indubbiamente quelli realizzati in ferro. I portavasi da giardino realizzati in ferro durano più a lungo di qualsiasi altro materiale come per esempio la plastica che si deteriora con gli sbalzi termici; il caldo e il freddo diventando più fragili e soggetti a rotture. Inoltre il sole li scolorisce. I portavsi in ferro oltre ad essere più carini per la varietà di forme e modelli sono caratteristicamente indistruttibili.
I portavasi da esterno per il giardino possono essere ancorati al terreno con dei picchetti. I picchetti simili a quelli per l’ancoraggio delle tende daranno estrema sicurezza contro il ribaltamento dei vasi e delle piante in qualsiasi condizione atmosferica.